Satya, la sincerità, la capacità di essere degni di fiducia. Quando si è capaci di ascoltare il proprio cuore, andando oltre il velo di pigrizia, paura, istinto di non cambiare ci si apre alla sincerità e all’onesta. Non è un percorso semplice, richiede spesso coraggio e non va confuso con l’istinto di dire tutto quello che ci passa per la mente, attitudine molto spesso sdoganata per sincerità., che spesso, tuttavia, muove da sentimenti e istinti tutt’altro che sinceri.
Solo attraverso il coraggio della sincerità di arriva al cuore dell’altro.
Ecco come l’hanno interpretato i nostri partecipanti al #CentrOlisticoYogaContest
1 – Anna
Satya, Sincerità, Verità.
La invito nella mente (intenzione), nella parola (comunicazione), nel cuore (azione).
Ardha Padmasana & Anjali Mudra
2 – Claudia
VIRASANA sincerità parte 1
Come un bersaglio
Ascolto
Le tue parole, sincere
Prepara l’ arco
Scaglia contro il mio cuore
Sorrisi o urla.
VIRABHADRASANA II sincerità parte 2
Amica, e’ vero
Per te sono come un arciere
Ma io incocco
Solo petali
Che tu spesso
Senti come spine.
3 – Cristiano
Eka Pada Urdhva Dhanurasana
equals sincerità. Penso appunto ad un’apertura del petto, del torace, del cuore ed immediatamente penso ad un backbend. Interpreto lo yama di oggi con Eka Pada Urdhva Dhanurasana
4 – Tatiana
Satya – sincerità
La Rochefoucauld diceva :sincerità è cuore aperto
così ho scelto Ustrasana, un inarcamento profondo possibile solo se apri il tuo cuore veramente
5 – Francesca
ustrasana mi inginocchio, le spalle si aprono si espande il torace e si espone il cuore mi inginocchio davanti a satya ed espongo la mia VERA natura.
6 – Jasmine
Ardha Chandrasana …posizione della mezza luna.. la sincerità che solo una parte della luna ha .
con il suo candore e i suoi raggi illuminando milioni di stelle.senza paura si mostra sincera!
7 – Elisabetta
Baddha konasana – sincerità è una farfalla che vola sui fiori piú profumati
8 – Serena e Angelo
Sincera imperturbabile non ha bisogno di maschere per essere quello che è… Semplicemente montagna…
9 – Iolanda e Martina
Ardha Matsyendrasana
“Amico mio accanto a te non ho nulla di cui scusarmi, nulla da cui difendermi, nulla da dimostrare: trovo la pace… Al di là delle mie parole maldestre tu riesci a vedere in me semplicemente l’uomo.”
ANTOINE DE SAINT-EXUPERY
Abbiamo scelto questa asana perché la consideriamo “apertura” verso il prossimo! la mano alzata dovrebbe essere un segno di rispetto, promessa di fedeltà e sincerità.