CORSO DI FORMAZIONE INSEGNANTI RYT 200 ASHTANGA VINYASA
Sono aperte le iscrizioni per il corso RYT200 weekend in partenza a Gennaio 2026
Sede di Sesto San Giovanni (MILANO)
Un percorso serio, umano e completo
Il corso RYT200 del Centrolistico è un viaggio di formazione e trasformazione personale.
Non solo ti prepara a insegnare la Prima Serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga (e a studiare la Seconda), ma ti accompagna in un percorso di crescita consapevole: tecnica, filosofica e relazionale.
L’approccio della nostra scuola — lo Stress Free Ashtanga Yoga — nasce dal desiderio di restituire all’Ashtanga la sua essenza: una disciplina viva, libera da rigidità dogmatiche, che mette al centro la persona e non la performance.
È un modo di praticare e insegnare senza forzature, rispettando i tempi, i corpi e le storie di ognuno.
Cosa imparerai
-
Tecnica e sequenzialità degli asana della Prima Serie, introduzione alla Seconda Serie.
-
Metodologia del Vinyasa e il Tristana: Asana – Ujjayi – Drishti.
-
Come guidare lezioni Mysore e guidate, adattandole a studenti di livelli diversi.
-
Come spiegare in modo chiaro e sicuro, rendendo accessibili anche le posizioni più complesse.
Anatomia e corpo consapevole
Studieremo il funzionamento del corpo in relazione agli asana, con un approccio pratico e applicato: muscoli, articolazioni, fascia e movimento consapevole.
Lo scopo è comprendere non solo “come” funziona il corpo, ma perché certe pratiche portano equilibrio o tensione.
L’arte di aiutare
Un’insegnante di yoga è anche una guida relazionale.
Imparerai a:
-
sviluppare abilità comunicative empatiche e rispettose;
-
ascoltare attivamente e riconoscere quando e come offrire aiuto;
-
gestire studenti diversi per età, esperienza e motivazione;
-
monitorare la crescita nel tempo e comunicare con chiarezza e presenza.
Questa parte integra principi di comunicazione consapevole e relazioni d’aiuto ispirate a Erick Berne, Bert Hellinger, Milton Erickson e Paul Watzlawick.
Filosofia e testi classici
Studieremo gli Yoga Sūtra di Patañjali, il contesto culturale Vedico e daremo una panoramica dell’evoluzione della pratica dello yoga dal vedanta, attraverso il tantrismo fino alla modernità e alla pratica dello yoga contemporaneo accennando ai principali testi di passaggio come lo Haṭha Yoga Pradīpikā , la Gheraṇḍa Saṁhitā e l’Hathabyasapadatthi attraverso lettura e dialogo attivo.
Nonostante lo yoga arrivi in occidente attraverso un veicolo culturale induista, la nostra volontà è mostrare la sua trasversalità e nel rispetto delle tradizioni proponiamo un approccio laico e inclusivo: ogni studente è libero di integrare la pratica nella propria visione personale e culturale.
Meditazione e Pranayama
Apprenderai le basi della meditazione, dalle pratiche di concentrazione (Dharana) fino alla quiete profonda (Dhyana e Samadhi), secondo gli insegnamenti di Patañjali, ma con linguaggio e strumenti accessibili alla vita moderna. Verrà insegnata la sequenza di pranayama che è stata associata alla pratica e all’insegnamento dell’Ashtanga Yoga dai suoi albori , cioè dagli studenti di Krishnamacharya che lo hanno appreso e insegnato nel secolo scorso.
Etica dell’insegnante
Essere insegnante significa essere di esempio.
Durante il corso parleremo di:
-
come accogliere e rispettare ogni persona;
-
come usare il linguaggio in modo costruttivo;
-
quando e come intervenire con contatto fisico;
-
come mantenere confini chiari e rispettosi dentro e fuori la lezione.
L’etica non è un codice imposto, ma una forma di cura reciproca.
Diploma e riconoscimenti
Al termine del corso, dopo la frequenza completa e il test finale, riceverai:
-
Diploma RYT200 riconosciuto da Yoga Alliance (iscrizione facoltativa sul sito ufficiale);
-
Titolo di Istruttore di Ginnastica finalizzata al Fitness e Benessere rilasciato da Libertas – Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI;
-
iscrizione al registro nazionale insegnanti Yoga di Libertas e copertura assicurativa RC fino a fine anno (rinnovabile annualmente).
Un corso, una rete, una visione
Il Centrolistico ha dato vita a una rete di insegnanti che condividono l’approccio Stress Free Ashtanga Yoga: un modo di vivere lo yoga che unisce disciplina e gentilezza, impegno e leggerezza, tradizione e libertà.
Formarsi con noi significa diventare parte di questa visione e portarla nel mondo, con autenticità.
Insegnanti del Corso
Max Gandossi (teorica e pratica della serie, approfondimenti sulla filosofia dello yoga, sulla pratica e sull’insegnamento dell’ashtanga, adjustments e supporti)
Francesca Catalano (tecnica, conduzione, metodi ed esercizi per migliorare l’esecuzione degli asana, pratica di insegnamento e lavoro di ascolto di se stessi nella pratica,
Gabriele Musetti(anatomia applicata allo studio degli asana)
Roberto Busconi
( tutor del corso per la supervisione del lavoro a casa)
Calendario 2026
Sede di Sesto San Giovanni (MILANO)
10 – 11 Gennaio (le basi fondamentali del sistema di pratica – Ujjayi – suryanamaskara – la struttura della prima serie – le fasi dell’apprendimento
31 Gennaio – 01 Febbraio (la standing sequence – pratica di insegnamento – gli adjustments I)
7 – 8 Marzo ((La closing sequence – L’arte di aiutare – simulazioni pratiche)
25 – 26 Aprile (Anatomia e Fisiologia dell’apparato muscolo scheletrico funzionale allo studio degli Asana e Vinyasa)
16 – 17 Maggio (la prima serie da utthita hasta padanghustasana a Janusirsasana) – Storia dello yoga (base)
13 – 14 Giugno ( la prima serie da Marichiasana a SetuBandhasana – Pratica di insegnamento guidato e Mysore della prima serie studio e pratica del primo blocco della seconda
2 – 5 Luglio ritiro full immersion residenziale in provincia di Piacenza – esercitazioni pratiche di insegnamento, meditazione e approfondimento pratica tecnica e filosofia (Sutra: I 4 pada), Approfondimento Asana e Vinyasa che creano difficoltà, esercizi ed adjustments – Pratica di insegnamento – costruzione di un corso
12 – 13 Settembre Prova di insegnamento di tutta la prima serie a coppie a giorni alterni , studio e pratica del secondo blocco della seconda serie Incontro di mezza giornata con dirigenti Ente EPS CONI per la formazione in ambito giuridico amministrativo discipline sportive, prove pratiche di insegnamento ed esercitazione teorico pratica in classe con sessione di domanda/risposta per verifica della conoscenza dello Yoga e del metodo Ashtanga Vinyasa. Consegna diplomi.
Programma di massima della giornata del corso nei week end:
Sabato
ore 9.00 – 11.00 pratica guidata della prima serie
ore 11.00 – 12.30 Lezione di teoria – Pausa pranzo
ore 14.00 – 15.30 Lezione di filosofia – meditazione
ore 15.30 – 17.00 Pratica di insegnamento, adjustments
Domenica
ore 8.00 Meditazione
ore 8.30 – 10.00 Pratica guidata o Mysore
ore 10.15 – 11.30 Lezione teorica
ore 11.30 -12.30 Seconda serie – Pranzo
ore 14.00 – 15.00 Lezione di filosofia
ore 15.00 – 16.30 Pratica di insegnamento, adjustments
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI SUL PROGRAMMA VISITA IL SITO DEDICATO AL CORSO – www.formazioneashtangayoga.it
ATTENZIONE: prima di effettuare il pagamento della caparra siete pregati di contattarci comunicando la propria esperienza di pratica. Grazie
Per perfezionare l’iscrizione compila il modulo sottostante in ogni campo e versa la quota di iscrizione (rimborsabile in caso di disdetta entro 15 giorni prima dell’inizio del corso). Una volta effettuato il pagamento si prega di avvisare via mail a info@centrolistico.it per rendere più semplice e veloce la contabilizzazione. Grazie
Modulo di Iscrizione al Corso
Quote:
quota di Iscrizione (riservata ai soci dell’associazione sportiva, per richiedere l’ammissione come soci contattare la segreteria) al corso di formazione Insegnanti Yoga del Centrolistico (RYT200) 1590 euro – acconto di 590 euro all’iscrizione e saldo all’inizio del corso in un’unica soluzione, oppure in due rate da €500 da corrispondere una al primo giorno di corso e una al weekend di aprile. La quota include tutte le lezioni e il materiale didattico di supporto al corso e l’iscrizione al registro della scuola, il rilascio del diploma nazionale da parte dell’ente EPS/CONI, l’iscrizione all’albo nazionale dell’ente EPS/CONI e la copertura assicurativa RC tecnico sportivo fino a fine anno solare. Non include vitto e alloggio del Full Immersion di 3 giorni (dalla cena del giovedì al pranzo della domenica previsto nel corso (€210 pensione completa con sistemazione in Yurte multiple).
Puoi versare la quota mediante bonifico intestato a Centrolistico asd aps oppure mediante paypal. ATTENZIONE: l’associazione sportiva rilascia ricevuta di pagamento. Nel caso di necessità di fattura con Partita Iva, prima di effettuare il pagamento, è necessario contattarci. I dati per effettuare il bonifico sono: IT79Q0503401747000000001166 Intestato a Centrolistico ASD APS specificando nella causale ” nome cognome/FIY weekend 200 sede di Milano”
Opzioni di Pagamento:
BONIFICO BANCARIO:
IT79Q0503401747000000001166
Intestato a Centrolistico ASD APS
specificando nella causale ” nome cognome/FIY weekend 200 sede di Milano”
Pulsante Paypal per il corso su Weekend
Dicono di noi
Grazie a questo corso posso dire di aver vissuto lo yoga 24h su 24 e di aver ricevuto nozioni a 360 gradi.
Nessun aspetto dello yoga è stato dato per scontato. Filosofia, mitologia, pranayama, asana e meditazione sono sono stati insegnati/praticati in modo profondo e allo stesso tempo leggero. Gli insegnanti sono stati sempre disponibili per approfondimenti e pronti ad aiutare nel momento del bisogno. Il tutto in un contesto unico e immerso nella natura come quello del Centro Anidra. Un’esperienza che rifarei con gioia e che consiglio vivamente a chi desidera formarsi sia personalmente che professionalmente.
Voglio ringraziare ognuno di voi per questa magnifica esperienza, porterò sempre con me tutti voi, c’è stato uno scambio intenso e sinergico, come se ognuno avesse lasciato una scintilla luminosa nell’altro, un seme da coltivare. Sono orgogliosa che le nostre vite si siano intrecciate e spero che questi legami rimarranno, dopo tutto è qui che inizia l’avventura!!! Quindi dal profondo del mio cuore dico a tutti buon viaggio e grazie grazie grazie ❤️
Un GRAZIE speciale sopratutto a voi, cari maestri, che invece ci avete guidato, sostenuto e quando serviva incoraggiato sia nei momenti di gioia che in quelli più difficili, permettendoci di metterci in gioco, di crescere, di essere noi stessi e di esprimerci, senza giudizio. Siete stati dei punti di riferimento fondamentali e unici, ognuno diverso ma uniti sotto un unico scopo. UN ABBRACCIO ENORME A TUTTI❤️
Ragazzi sono molto contenta di aver intrapreso questo percorso insieme ad ognuno di voi😊ogni esperienza che facciamo ci lascia qualcosa e i rapporti umani che costruiamo spesso fanno la differenza durante il nostro viaggio.. ..spero di vedervi presto per riabbracciarvi e festeggiare insieme. Grazie di tutto perché ognuno di voi ha contribuito a renderla una fantastica esperienza a prestissimo❤
Siamo diventati un gruppo, con un’energia bellissima, fatta delle caratteristiche di ciascuno di noi.
Sono felice di avere conosciuto ognuno di voi e mi sento arricchita e fortificata umanamente nel profondo.
Non vedo l’ora di riabbracciarti per i nostri festeggiamenti e sarò felice se le nostre strade si rincroceranno.
Sarebbe bello trovare modalità di studio e collaborazione.
Abbraccio grande, con profondo affetto. ❣️

Viaggio in India da Ramesh
A Mysore - India a dicembre 2023
Viste le numerose richieste da parte di persone che non hanno potuto partecipare al viaggio organizzato a Luglio, torneremo dal nostro amato RameshJi per dieci giorni ricchi di pratica, visite guidate ai templi, ottimo cibo indiano, relax e “indian shopping” nella città di Mysore – a Dicembre 2023 –

Ritiro di pratica Hatha/Ashtanga e workshop di Ayurveda
A Varanasi (India) - dal 24 aprile al 3 maggio 2024
Un viaggio nel viaggio! Per la prima volta proponiamo un ritiro residenziale in India, presso un Ashram di Varanasi situato in un luogo ricolmo di energia e storia, proprio nel punto più sacro del Gange, con Silvia, Max e un pool di insegnanti Indiani.
Sono previste due pratiche al giorno (una di hatha e una di ashtanga), un incontro sul pranayama con uno dei maggiori esperti viventi, il Maestro Rakesh Pandej, un workshop sulle basi dell’Ayurveda con un esperto residente nell’Ashram, delle gite nei templi, e la partecipazione a cerimonie e attività di svago e relax.
TUTTI I DETTAGLI A BREVE

Viaggio di gruppo a Bali (Indonesia)
Estate 2024
Immagina un sogno, e poi realizzalo! Andremo in uno dei luoghi più iconici del contatto con la bellezza della natura, la pace, il raccoglimento dove praticheremo yoga, ci rilasseremo in compagnia, visiteremo templi e faremo altre attività di svago. (20 luglio – 3 agosto, date da confermare) Rimanete aggiornati per i dettagli

