Shiva Flow
Fluidità – mitologia – emozione
L’antica mitologia Indiana incontra la pratica contemporanea
Metodo contemporaneo fondato da Silvia Romani basato sulla pratica di asana concatenati dal movimento ininterrotto e fluido. Le sequenze rappresentano i miti e le leggende della tradizione culturale Indiana, i movimenti e le posizioni accompagnati da musiche selezionate ad hoc raccontano la storia dei personaggi e permettono al praticante di carpirne l’essenza nel corpo e nella mente, proiettando il percorso evolutivo dal piano fisico a quello culturale, psicologico e spirituale, configurandosi come una meditazione in movimento.
Lo yoga può essere praticato da tutti a tutte le età
pensare di non essere abbastanza sciolti per praticare yoga equivale a pensare di essere troppo sporchi per farsi la doccia
Vincere contro lo stress è possibile e anche velocemente, e occorre semplicemente dedicare del tempo a questo obbiettivo
Orari
Lun ore 19.00 – 20.00 ShivaFlow Elements con Silvia
Mar ore 10.45 – 12.00 approfondimenti e/o formazione con Silvia
Gio ore 19.00 – 20.00 Flow guidato con Silvia
alcuni numeri del Centrolistico
anni di attività
Studenti che hanno praticato presso il nostro centro dal 2003
Insegnanti formati
strumento necessario: il proprio corpo
Pronti per iniziare?
Se sei già socio del Centrolistico allora prenota la tua lezione cliccando sul pulsante “prenota la lezione” che vedi qui a fianco, mentre se non sei ancora socio allora puoi chiamare il numero 0289056325 e parlare con Mariella per prenotare una lezione di prova gratuita oppure cliccare sul pulsante “Iscriviti” per poter usufruire di tutti i servizi dei soci dell’associazione
Hai già esperienza di pratica e ti interessa approfondire?
Coloro che hanno già esperienza di pratica e che sono interessati ad approfondire per insegnare o per propria cultura possono partecipare ai corsi di formazione insegnanti certificati, riconosciuti da Yoga Alliance per le sigle RYT200, RYT300 e YACEP, SIS ed EPS CONI, AIPO dbn. Se vuoi ulteriori informazioni sui corsi di formazione clucca qui sotto