bushidokai
forza – fluidità – equilibrio
entra nel dojo
presso il Centrolistico
via marsala 69 Sesto San Giovanni
chiama il 3462379821
Cos’è l’AIKIDO
l’Aikido è una isciplina marziale non competitiva sviluppata dal giapponese Morihei Ueshiba (1883-1969); essa affonda le sue radici in antiche scuole marziali. Le tecniche sono indirizzate al controllo dell’equilibrio dell’attaccante, con l’uso minimo della forza; si realizzano in virtù di leve articolari che si concludono in immobilizzazioni o proiezioni. L’aikido si basa su princìpi e concezioni etiche che rifiutano l’attacco come soluzione dei conflitti. Obiettivo dell’aikido è l’integrazione della mente con il corpo e lo sviluppo di vigore e benessere
fai subito un mese di prova gratuito
vogliamo farti provare la meravigliosa bellezza dell’Aikido dandoti il tempo di capirne il fascino e l’efficacia nella vita di tutti i giorni sul tuo stati fisico ed emotivo
Benefici della pratica
Tecnica
Restistenza
Fluidità di movimento
Confidenza col contatto corporeo
Disciplina
Armonia interiore
quota mensile per soci
da €45
prova gratuita di un mese, quota associativa annuale di €15 comprensiva di assicurazione sportiva, quota di frequenza monosettimanale di €45, oppure open(da due a quattro volte la settimana) a €65
cosa aspetti?
prova subito
fare parte di un dojo
è un’esperienza straordinaria, molto di più rispetto a frequentare un corso. In Giappone frequentare un dojo significa far parte di una cominutà di persone che crescono insieme con mutuo beneficio, partecipando alle attività e aiutandosi reciprocamente, ognuno secondo il proprio livello di esperienza. Avendo avuto la fortuna di poter studiare sotto la guida di un Maestro Giapponese, peraltro l’ultimo allievo diretto del fondatore di questa disciplina, Il M° Gandossi vuole proporre una esperienza simile , declinandola chiaramente con le modalità comprensibili e apprezzabili nel nostro Paese con modalità informali e profondamente inclusive.
Orario del Keiko (lezioni)
Lunedì e Giovedì alle 21.00
“
Testimonials
l’Aikido è stata una riscoperta , avevo ormai abbandonato le arti marziali a causa di un concetto molto occidentale , la competizione.
Grazie all’aikido ho capito che non era tutto perso , che ancora c’era speranza, poter coltivare una disciplina che attraverso la storia ci insegna come relazionarci con gli altri senza competizione, al contrario con tanta condivisione.
.. Imparare a cadere per rialzarsi illesi….. Imparare a cadere per “salvarsi” …. Questo mi ha insegnato l’Aikido!
Il mio cammino è iniziato a 50 anni e nonostante fossi convinta che fosse tardi, oggi mi sono dovuta ricredere del contrario, mai avrei immaginato di imparare tanto e c’è ancora così tanto da apprendere che ogni lezione è una sfida e uno stimolo continuo.
Mi sono, inoltre, resa conto di essere più agile di quando ero giovane sia mentalmente che fisicamente.
I miei Maestri….. sono loro che mi hanno insegnato e continuano a farlo con “santissima” pazienza!
Praticare al dojo per me è affrontare i propri demoni col sorriso nel cuore e vederli svanire in nuvole di forme armoniche e perle di sudore
Il gruppo fantastico, l’aikido incredibile e la birra abbastanza fredda 🥋🍻
É sempre una sensazione nuova, carica di adrenalina e curiosità, salire sul tatami (che sia del proprio dojo o internazionale) e fare quello che senza accorgermene è diventata una delle mie più grandi passioni, è una di quelle cose che ti fa stare bene, di cui non riesci a smettere di parlare e che riesce a farti staccare la mente dal mondo esterno. Ho ripreso questa disciplina nel bel mezzo dell’adolescenza e mi ha aiutato a crescere facendomi uscire dalla mia comfort zone. Mi ha fatto ritrovare un equilibrio interiore e ho imparato ad apprezzare ogni sforzo, errore e insegnamento. Ho capito che non si deve sempre tenere tutto sotto controllo ma bisogna anche saper lasciare andare.
Ciao, ho preso un anno sabbatico, ma prometto che tornerò. Mi mancate voi e mi manca la pratica, ma vedo che andate alla grande… bravissimi. Dopo aver provato a centrarmi sul tatami ora ci sto provando fuori… Non è facile. La pratica aiuta a stare bene sia fisicamente che psicologicamente. Ogni caduta insegna a rialzarsi, ogni tecnica vuole una risposta. Questo aiuta sul tatami ma soprattutto nella vita di tutti i giorni. Ci vediamo presto, purtroppo per voi 😉🤣. Ho una stima enorme per i nostri maestri da cui è facile imparare e applicare. Grazie x tutto quello che fate in ogni lezione. Un abbraccio, buone vacanze. 🥋
Praticare aikido é l’essenza della non violenza perché uke diventa tori e tori diventa uke dopo ogni 4 tecniche . Praticare aikido ti aiuta a controllare una situazione critica contro un aggressore senza farli male(meno uno) . Praticare aikido ti aiuta nella vita di ogni giorno perché cadere 10 , 20 volte é duro con il tempo , come la vita . Aikido vuole dire armonia
Ho letto parole bellissime.
fatico ad esprimere cosa sia per me l’aikido. un mistero. per me che sono scostante e mi annoio presto questa disciplina resta l’ancora che mi zavorra alla realtà come il respiro, che portato nella pancia, ti zavorra al tatami. La boa che mi ha salvato nei momenti più duri regalandomi l’equilibrio del corpo e della mente.
È lo spazio protetto in cui ci si può mostrare senza infrastrutture perché si è tra amici, compagni di percorso meravigliosi, regalo inaspettato di un epoca storica infausta con i quali si condivide un percorso pieno di scoperte.